DIVISIONE TRADING & INDUSTRIAL


Assieme ai nostri partner del Gruppo ci rivolgiamo a:


Aziende industriali

Le grandi aziende hanno una grande sfide energetiche da affrontare: dalla riduzione dell’impatto della variabile energia sul bilancio aziendale al miglioramento della sostenibilità ambientale. Per farlo è importante affidarsi a partner con una visione completa della variabile energia, con una conoscenza approfondita dei cicli produttivi e dell’impatto dell’energia su di essi. Un sistema di monitoraggio energetico collegato allo SCADA (Sistema di automazione e controllo) dell’impianto produttivo è essenziale per avere una visione completa e integrata dell’impatto dell’energia sui costi aziendali.


Aziende della grande distribuzione

Nel nuovo mercato dell’energia le aziende della grande distribuzione sono destinate ad avere un ruolo da protagoniste: l’evoluzione delle mobilità elettrica e la possibilità di fornire servizi di Demand Response alla rete sono sfide importanti da affrontare, con partner competenti e affidabili su tutta la filiera energetica.


Medie aziende con elevati consumi energetici

Molte le opportunità di ottimizzazione dei costi energetici per le medie aziende, che a fronte di investimenti contenuti possono migliorare la loro efficienza energetica. Da non trascurare l’opportunità di trarre vantaggio dalla possibilità di staccare i carichi in alcune ore della giornata, quelle in cui la rete richiede molta energia, avendo in cambio una remunerazione interessante.

Cosa offriamo

  • Efficienza energetica
  • Certificati bianchi
  • Demand Response
  • Gas naturale per la cogenerazione


Gestiamo l' energia prodotta da fonti rinnovabili

Vendere al meglio l’ energia prodotta

In base al Piano Nazionale Integrato Energia e Clima 2020 l’Italia intende accelerare la transizione dai combustibili tradizionali alle fonti rinnovabili, promuovendo il graduale abbandono del carbone per la generazione elettrica a favore di un mix elettrico basato su una quota crescente di rinnovabili.
In particolare, il piano prevede per il 2030 il raggiungimento di 52GW di fotovoltaico, 19,3 GW di eolico, 19,2 GW di idroelettrico.


  • Sei il proprietario di un impianto a fonte rinnovabile ?
  • Sei un titolare di un cogeneratore industriale o di teleriscaldamento ?
  • Sei un fondo di investimento con un portafoglio di impianti di energia rinnovabile o con nuovi progetti in fase di realizzazione?
  • Sei un trader o un broker di power interessato a sviluppare scambi bilaterali?


Proprietari di impianti fotovoltaici/eolici

L’evoluzione del mercato richiede sempre maggior attenzione nella vendita dell’energia, per cogliere tutte le opportunità che si presenteranno sul mercato. Fra i nostri clienti rientrano fondi d’investimento, investitori privati, proprietari di impianti di produzione di energia rinnovabile ai quali proponiamo contratti annuali e/o pluriennali di ritiro dell’energia.


Proprietari di impianti idroelettrici

L’idroelettrico è di gran lunga il più produttivo tra i comparti rinnovabili del nostro Paese e le centrali idroelettriche producono il 41% dell’energia elettrica complessiva. Si parla in totale di circa 46 TWh annui, pari al 16,5% dell’elettricità prodotta nel nostro territorio nazionale. L’evoluzione del mercato elettrico ha aperto nuove opportunità per valorizzare l’energia al meglio partecipando, ad esempio, ai servizi di Demand Response.



Cosa offriamo

Ritiro dell’energia prodotta

Acquistiamo l’energia prodotta dagli impianti utilizzando contratti trasparenti e piattaforme automatizzate per la fatturazione per minimizzare gli oneri.

Forniamo servizi di asset & portfolio management ai Produttori di energia, ai Consorzi di produzione e/o consumo, agli Operatori Energetici non integrati. L’attività comprende la gestione del contratto di dispacciamento in immissione e in prelievo su mandato del cliente, la nomina fisica su IPEX/PCE/MTE attraverso i sistemi predisposti dal GME, inclusa la gestione e la nomina degli aggiustamenti e arbitraggi, la comunicazione mensile degli esiti economici delle operazioni su IPEX e PCE e verifica delle partite economiche in dare/avere con le controparti commerciali.

Proponiamo contratti annuali e biennali di ritiro dell’energia, garantendo un prezzo fisso o indicizzato per tutta la durata del contratto.

Monitoraggio delle performance

Con il costante controllo tutti gli impianti del nostro portafoglio abbiamo sviluppato una conoscenza unica sulle performance degli impianti che, assieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la previsione della produzione elettrica ci pone tra i player con maggiore know how nella valutazione e nell’ottimizzazione delle prestazioni degli impianti.

Long Term PPA per impianti in Market Parity

Operiamo secondo le best practices del trading nel mercato energetico, utilizzando i più avanzati sistemi di previsioni meteo unite all’analisi dati e alla gestione del rischio con l’utilizzo di strumenti finanziari evoluti.

Proponiamo Long Term PPA con diverse formule di pricing, sia insite che offsite, che garantiscano la bancabilità del progetto.


Come lavoriamo

L’esperienza maturata in più di venti anni di lavoro sul mercato, il presidio puntuale ed efficace su tutte le piattaforme (mercati spot, forward, futures…) e la solidità finanziaria ci permettono di garantire ai nostri clienti la competitività dell’offerta, la rigorosa gestione del rischio, la massima trasparenza dei contratti e la puntualità nei pagamenti.

Grazie alla pluriennale esperienza sul mercato, al monitoraggio continuo di tutti gli impianti in portafoglio e all’adozione di innovative soluzioni basate su intelligenza artificiale siamo in grado di monitorare le prestazioni di tutti gli impianti, di prevederne la produzione e di massimizzare il ritorno economico dell’energia immessa in rete.

Svolgiamo il ruolo di aggregatori virtuali per tutti gli impianti di produzione di taglia media o piccola e abbiamo in gestione il più ampio portafoglio di impianti fotovoltaici in Italia.




Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Per maggiori informazioni sui cookie ed anche sulla privacy del sito, alla pagina Privacy e Cookie Policy  troverai tutte le specifiche e le limitazioni.  

Se decidi di  proseguire nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.

×
Share by: